Come raggiungere le Isole Egadi: Porti di partenza e viaggio in traghetto

Aggiornato il 18/11/2024 da Redazione

Le isole Egadi sono una delle destinazioni più visitate di tutta la Sicilia. Per sapere come arrivare, da dove partono i traghetti e tutte le informazioni utili per organizzare il viaggio, basta continuare a leggere.

Favignana, Levanzo e Marettimo

Favignana, Levanzo e Marettimo: sono le tre isole principali che compongono l’arcipelago delle Egadi. A poche miglia da Trapani, sono come incastonate nello splendido mare siciliano. Vantano una rigogliosa vegetazione e una variegata fauna marina, per questo rappresentano la meta preferita dagli amanti dello snorkeling.

Come arrivare al porto di Trapani

Le isole Egadi sono situate a poca distanza dalla costa occidentale della Sicilia. Per raggiungerle, come prima cosa bisogna arrivare al porto di Trapani. Palermo è il più importante centro abitati nelle vicinanze e quindi le indicazioni partiranno da qui.

IN AEREO

Dagli aeroporti di Palermo e Trapani, che sono i più vicini alla vostra destinazione, si può raggiungere il porto di Trapani in auto (noleggiandola), in autobus o in treno.

IN TRENO

Dalla stazione di Palermo centrale, il treno impiega circa 4 ore e 30 minuti per arrivare a Trapani facendo un cambio a Piraineto. La stazione di Trapani è a circa un paio di chilometri dal porto: meglio prenotare un taxi.

IN AUTO

Partendo da Palermo, ci vuole circa un’ora e mezza di auto per arrivare al porto di Trapani, mentre da Marsala è poco più di mezz’ora.

IN AUTOBUS

Le autolinee Segesta e AST effettuano corse da Palermo centro, in Piazza Politeama, fino al porto di Trapani, oppure dall’aeroporto stesso.

Traghetti per le isole Egadi

I traghetti per le isole Egadi partono dal porto di Trapani. È possibile prenotare i biglietti direttamente in questa pagina utilizzando comparatore online di TraghettiPer Sicilia: una volta compilati tutti i campi richiesti, i biglietti saranno inviati direttamente via mail. Le compagnie che garantiscono il servizio sono Liberty Lines (ex Ustica Lines) e Siremar.
I tempi di percorrenza variano in base all’isola dove si sceglie di arrivare.

TRAGHETTI TRAPANI – FAVIGNANA

Il viaggio in traghetto da Trapani a Favignana, la principale nonché più visitata tra le Egadi, dura appena 30 minuti. Proprio per questo, spesso i visitatori scelgono di visitare l’isola in una sola giornata.

TRAGHETTI TRAPANI – LEVANZO

Il viaggio in traghetto da Trapani a Levanzo ha una durata ancora inferiore, in quanto sono circa 20-25 minuti.

TRAGHETTI TRAPANI – MARETTIMO

Un po’ più lungo è viaggio in nave da Trapani a Marettimo: un tutto, dura circa 1 ora e 10 minuti.

Photo credits

Foto di fab. da Wikimedia

Articoli correlati

23 Settembre 2024

Guide

Trapani, guida alla “città tra i due mari”

19 Agosto 2024

Guide

Street food siciliano: ecco cosa mangiare

5 Agosto 2024

Guide

Palermo, una guida pratica alla città arabo-normanna

Prenota il traghetto per la Sicilia al miglior prezzo su TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni