Come raggiungere le Isole Eolie

Aggiornato il 15/11/2024 da Redazione

Come arrivare alle isole Eolie e da dove partono i traghetti sono informazioni utili per tutti i viaggiatori che hanno deciso di visitare questo arcipelago. Informazioni che è possibile trovare qui di seguito.

Traghetti per le isole Eolie da Napoli

Napoli è uno dei porti più importanti dai quali partono i traghetti per le isole Eolie.

ARRIVARE A NAPOLI

Il capoluogo campano è facilmente raggiungibile in auto, in treno e in aereo.

  • In auto. Napoli è servita da tre autostrade: la A1 Milano-Napoli (Autostrada del Sole), la A3 Napoli-Salerno (che è una continuazione dell’Autostrada del Sole) e la A3 Napoli-Bari (anche detta Autostrada dei due Mari).
  • In aereo. L’aeroporto di Napoli Capodichino è collegato da voli quotidiani con i principali aeroporti italiani. Per arrivare da Capodichino al porto di Mergellina, si può prendere un taxi o l’autobus.
  • In treno. Dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi, si può arrivare al porto prendendo la metropolitana Linea 2 e scendendo alla fermata Mergellina. Per info su orari e percorsi dei treni, il sito da visitare è Trenitalia.com.

DAL PORTO DI NAPOLI ALLE EOLIE

I traghetti per le isole Eolie partono dal porto di Napoli Mergellina. E arrivano:

  • Stromboli in 4 ore e 30 minuti;
  • Panarea in 5 ore e 30 minuti;
  • Vulcano in 6 ore;
  • Lipari in 6 ore e 30 minuti.

Traghetti per le isole Eolie dalla Calabria

È possibile raggiungere le isole Eolie anche partendo da Reggio Calabria. In particolare, dal capoluogo calabrese si arriva a:

  • Lipari in 1 ora e 40 minuti di traghetto;
  • Salina in 1 ora e 40 minuti di traghetto;
  • Vulcano in 2 ore e 30 minuti di traghetto.

Traghetti per le isole Eolie dalla Sicilia

Milazzo e Messina sono i due porti siciliani più importanti dai quali partono i traghetti per le isole Eolie.

  • Da Messina, i traghetti arrivano a Salina in 2 ore e 20 minuti, a Stromboli 1 ora e 25 minuti, a Lipari in 1 ora e 25 minuti, a Panarea in 2 ore, a Vulcano in 1 ora e 45 minuti;
  • Da Milazzo, i traghetti arrivano a Salina in 1 ora e 25 minuti, a Stromboli in 1 ora e 10 minuti, a Lipari in 1 ora e 35 minuti, a Panarea in 1 ora e 25 minuti, a Vulcano in 40 minuti.

Traghetti per la Sicilia

traghetti per la Sicilia si possono prenotare direttamente in questa pagina: basta utilizzare il comparatoe online di TraghettiPer Sicilia, inserendo l’isola delle Eolie che si vuole raggiungere, il numero e l’età dei passeggeri, la data del viaggio di andata e del viaggio di ritorno. I biglietti saranno inviati direttamente via mail.

In una sola schermata, il nostro comparatore online permette di confrontare tutti i prezzi delle diverse compagnie di navigazione e di prenotare sempre la soluzione più conveniente disponibile al momento. E permette anche di approfittare subito delle migliori offerte messe a disposizione dalle compagnie di navigazione.

Photo credits:

Foto di fab. da Wikimedia

Articoli correlati

23 Settembre 2024

Guide

Trapani, guida alla “città tra i due mari”

19 Agosto 2024

Guide

Street food siciliano: ecco cosa mangiare

5 Agosto 2024

Guide

Palermo, una guida pratica alla città arabo-normanna

Prenota il traghetto per la Sicilia al miglior prezzo su TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni