3 Marzo 2023
Posti da Visitare
La storia della Sicilia non si trova solo nei musei, nelle chiese e nei suoi siti archeologici. Fra le vie delle città, là dove non vi aspettereste mai, ci sono delle farmacie che un tempo furono vere e proprie botteghe della salute in cui scienza e magia spesso si mescolavano. Si sentiva l’odore delle piante […]
21 Febbraio 2023
Posti da Visitare
Il siciliano è considerato da alcuni come un dialetto, ma dovremmo definirlo più correttamente come una vera e propria lingua. Sì, perché a differenza di molte altre espressioni dialettali d’uso nel nostro Paese, in Sicilia si parla una lingua antica, che ha vissuto numerose trasformazioni ma che è stato allo stesso tempo la culla della […]
14 Febbraio 2023
Posti da Visitare
Sono molti i vulcani della Sicilia, e tutti diversi per caratteristiche e origini. Attivi, spenti, quiescenti e addirittura sommersi dal mare e ancora gorgoglianti negli abissi: l’attività geologica dell’isola e dell’arcipelago eoliano è ricca e interessante, dal fascino spesso pericoloso. I vulcani più noti sono sicuramente l’Etna e lo Stromboli, ma nell’isola e nelle Eolie […]
7 Febbraio 2023
Posti da Visitare
Con il termine “arbëreshë” si indicano gli albanesi d’Italia, comunemente noti anche come italo-albanesi. Questa comunità rappresenta un’importante minoranza etno-linguistica che si è stabilita nel territorio italiano da diversi secoli, mantenendo vive le proprie tradizioni, lingua e cultura. Gli arbëreshë sono prevalentemente stanziati nell’Italia Meridionale, con una significativa presenza in Calabria, Basilicata e in particolar […]
31 Gennaio 2023
Posti da Visitare
Palermo è una splendida città, che conserva un patrimonio culturale unico. Tra i luoghi più sorprendenti e caratteristici che si possono ammirare nel capoluogo siciliano c’è anche il Carcere di Palazzo Steri, o Carcere dei Penitenziati. Qui tra Cinquecento e Settecento sono state rinchiuse migliaia di persone, identificate dall’Inquisizione Spagnola come soggetti criminali da imprigionare, […]
25 Ottobre 2022
Posti da Visitare
Sant’Agata è la santa patrona di Catania, una figura venerata da secoli e che raccoglie intorno a sé una profondissima devozione popolare, non solo in città ma anche in tutta la Sicilia. La sua storia e il suo martirio hanno dato origine a numerose leggende che hanno arricchito la tradizione religiosa e culturale del territorio. […]