11 Maggio 2023
Curiosità e Tipicità
I dammusi di Pantelleria sono delle tradizionali abitazioni in pietra lavica, frutto della storia e della straordinaria capacità di adattamento dell’uomo in armonia con la natura e le sue risorse. Esattamente come i giardini panteschi, le popolazioni locali hanno sfruttato le difficoltà di un clima così caldo e ventoso per creare delle opere di ingegneria […]
4 Maggio 2023
Curiosità e Tipicità
Il pesto alla trapanese è una specialità tipica della Sicilia occidentale. La sua ricetta ha una storia molto antica e viene direttamente dal mare. Trapani è, infatti, una delle città portuali più importanti della Sicilia e del Mediterraneo, è da secoli uno snodo marittimo di riferimento per chi naviga il Tirreno. Qui molto tempo fa […]
28 Aprile 2023
Curiosità e Tipicità
Cunziria è un borgo abbandonato che racconta uno spaccato della storia italiana dal 1700 fino agli anni ’20. Una storia di artigiani che trasformavano pelle e cuoio utilizzando le risorse del territorio e costituendo una vera e propria comunità. Vale la pena visitare le piccole strade, i ruderi delle case-bottega, la fontana e la chiesetta […]
24 Aprile 2023
Curiosità e Tipicità
I giardini panteschi sono piccoli tesori disseminati lungo il territorio dell’isola di Pantelleria, in Sicilia. Mura perimetrali che delimitano alberi di agrumi e che hanno consentito, nei secoli, di far crescere questa pianti in un clima arido e secco. No, non è un miracolo, ma il risultato della tecnica e della dedizione che ha portato […]
17 Aprile 2023
Curiosità e Tipicità
Il pistacchio di Bronte è considerato l’oro verde di Sicilia. Un frutto antico e pregiato, impiegato nella tradizione gastronomica siciliana per creare prelibatezze conosciute in tutto il mondo. La sua coltivazione è lunga, richiede tanta manodopera e questo lo rende una vera e propria ricercatezza. In questo articolo vi parliamo di tre curiosità che forse […]
12 Aprile 2023
Curiosità e Tipicità
L’iris è un dolce siciliano forse poco conosciuto fuori dall’Italia, ma è una vera delizia che affonda le sue radici in una storia molto interessante. Come accade per molti dei dolci tradizionali dell’isola, è fritto e ha un sapore ricco e avvolgente, perfetto per chi ama i sapori intensi. La sua croccantezza esterna racchiude un […]