Posti da Visitare

7 Aprile 2023

Posti da Visitare

Siracusa e i luoghi di Archimede

Siracusa è legata fortemente alla figura di Archimede. Non solo perché gli diede i natali, ma perché il suo genio poliedrico è stato cruciale per comprendere la fisica e della meccanica di oggi. Se Siracusa ha potuto resistere più a lungo del previsto all’assedio degli antichi romani è stato merito anche delle sue straordinarie invenzioni […]

3 Aprile 2023

Posti da Visitare

La Sicilia del jazz: origini e curiosità

Il jazz siciliano ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena musicale mondiale, e molti storici della musica lo hanno riconosciuto. Il tema è stato trattato anche da Renzo Arbore nel suo documentario “Da Palermo a New Orleans… e fu subito Jazz“. Personaggi come Nick La Rocca e la sua band, l’Original Dixieland Jazz Band, sono stati […]

31 Marzo 2023

Posti da Visitare

A Palermo un nuovo museo dedicato a Falcone e Borsellino

 A Palermo nasce un nuovo museo dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino. I due giudici, uccisi a due mesi di distanza in due terribili attentati nel 1992, sono oggi due icone della lotta antimafia. Entrambi sono nati e cresciuti a Palermo. Omaggiati negli anni dalla loro città con tanti eventi in loro memoria, con […]

24 Marzo 2023

Posti da Visitare

I tartufi della Sicilia, alla scoperta di un prodotto poco conosciuto

La cosa è poco nota, ma il terreno della Sicilia è molto ricco di tartufi. Questi si trovano soprattutto nei boschi dei monti Iblei e dei monti Nebrodi. Il profumato fungo ipogeo ha un’alta diffusione sull’Isola, eppure per anni non è stato proprio cercato. Le cose ora stanno cambiando, anche perché dal 2020 la Regione […]

17 Marzo 2023

Posti da Visitare

I luoghi del Gattopardo a Palermo, un itinerario fra romanzo e realtà

I luoghi del Gattopardo sono celebri perché traggono ispirazione da quartieri e palazzi realmente esistenti a Palermo e nelle sue vicinanze. Questi luoghi iconici sono oggi parte di itinerari affascinanti che permettono di rivivere le atmosfere e le storie raccontate nel celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Lo scrittore ha voluto imprimere nella sua […]

10 Marzo 2023

Posti da Visitare

Il lavatoio medievale di Cefalù fra arte, storia e mito

Il lavatoio medievale di Cefalù è un vero e proprio luogo storico nascosto fra le vie della città. Vi si raccoglievano le donne siciliane di un tempo per lavare i panni grazie alle sue bocche di ghisa e alle vasche che raccoglievano le acque fredde del Cefalino. Questo lavatoio custodisce in realtà i resti di […]

Metodi di pagamento
Certificazioni