12 Settembre 2022
Cosa Fare
Che la Sicilia sia una terra magica, è risaputo. Natura, storia e arte si incontrano, dando vita a incantevoli luoghi da ammirare. Tra questi c’è sicuramente la Fiumara d’Arte, uno tra i più grandi e suggestivi parchi di Land Art d’Europa, situato nel Parco dei Nebrodi, tra il porto di Messina e il porto di […]
5 Settembre 2022
Cosa Fare
Gli orti botanici sono luoghi di incredibile bellezza dove è possibile scoprire meraviglie naturali di un territorio, ma anche di luoghi più lontani. Di antica tradizione, gli orti botanici si diffusero in epoca medievale, soprattutto nei monasteri e nelle case di medici speziali, come appezzamenti di terra destinati alla coltivazione di erbe aromatiche e di […]
30 Agosto 2022
Cosa Fare
L’isola di Mozia si trova sull’isola di San Pantaleo, nella laguna delle saline dello Stagnone di Marsala, in provincia di Trapani. Un tempo era un’antica e prospera colonia fenicia. Oggi il suo sito archeologico è uno dei più interessanti e suggestivi della Sicilia. I reperti sull’isola vengono studiati da anni, ma alcune scoperte hanno aperto […]
23 Agosto 2022
Cosa Fare
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, in quell’epoca che viene chiamata Belle Époque, l’Art Nouveau è stato uno dei movimenti artistici di maggiore diffusione in tutto il Vecchio Continente. Questo ha influenzato in modo profondissimo l’architettura, le arti figurative e le arti applicate del periodo. Ogni paese ha declinato in modo diverso questo […]
9 Agosto 2022
Cosa Fare
La città di Enna, nota anche come Castruggiuvanni in siciliano, si trova nel centro della Sicilia. Nel corso dei secoli molti popoli hanno influenzato la vita e la cultura di questo luogo: siculi, greci, romani, bizantini, arabi, normanni, svevi e aragonesi. Questo ha permesso lo sviluppo di un’identità culturale ricchissima, che ritroviamo in tanti dettagli […]
2 Agosto 2022
Cosa Fare
La Sicilia vanta una storia millenaria. Sull’Isola sono fiorite alcune delle più importanti colonie della Magna Grecia. La cultura greca ha lasciato un segno indelebile sull’identità siciliana. Basta solo osservare quante sono le città siciliane che hanno un nome greco ancora oggi. Sono tantissimi anche i reperti archeologici che ci testimoniano questo periodo storico di […]